l' raldo
- Dicembre
1999 -
Botta
e risposta tra i lettori e lo staff delle Cronache
LESA MAESTA',
SECONDA PARTE
Non
mi sarei mai immaginato di sentire una cosa del genere... Ma dico,
vi rendete conto?
Secondo
voi, quindi, la completezza di un PG dipende dal nome che gli diamo,
se il nome e' preso da qualche altra parte, e non e' frutto di 8 consonanti
e 3 vocali messe insieme a caso a formare un nome un po' sul celtico,
ci autopenalizziamo (si riferisce alla risposta alla mail pubblicata
nell'Araldo del numero 11)... Non mi pare proprio, cosa vuol dire
autopenalizzarsi? Perchè ci saranno altri 20 Raistlin su Mediterraneo?
La cosa mi interessa ben poco.
Per
prima cosa, le scelte degli altri, e specie scelte di questo tipo,
dovrebbero essere lungi dall' essere discusse... Ma anche perchè
questo dell'autopenalizzarsi (detto così, mi pare di capire,
voi che prendete il nome da un libro non avete fantasia, e non fate
che ricopiare ciò che altri hanno scritto) è una cosa
assolutamente falsa. Raistlin, per esempio è una creazione
di Terry Brooks... Margaret Weis e Tracy Hickman come hanno osato
prendere un personaggio di qualcun altro per farci sopra una saga
di successo? Altri autori hanno continuato storie separate di personaggi
della Dragonlance, come Sturm o Kitiara, e questo è non avere
fantasia?
Non
avete mai pensato che la scelta di un nome già esistente possa
essere data anche da motivi diversi che non il vedere un bel nome
o menarsela perchè si ha il nome di un mito? Non pensate mai
che possa essere quasi una ragione, che so, affettiva... Mi spiego
meglio. E' capitato a tutti, finito un libro, finita una saga, di
sentirsi smarriti, di rimpiangere l' impossibilita' di sapere altro
sui personaggi che nel corso della lettura abbiamo imparato ad amare.
E se gli altri possono scrivere libri, perchè io nel mio piccolo
non posso ridar vita al personaggio in un mondo a lui affine, per
dare un seguito alla sua storia? Per fare questo ovviamente si richiedono
delle affinità col personaggio, calarci nei suoi modi di fare,
nei suoi pregi e difetti, senza sentirci legati, ma in modo naturale...
Questo
non vuol dire usurpare il mito in questione, ma cercare di ridargli
vita! Non è copiare, è continuare... Che capiate o no,
è così che la penso. Ad ogni modo, nessuno ha il diritto
di contestare tale scelta. Saluti.
Raistlin
membro
della gilda Dragonlance (Mediterraneo)
Salute
a te. Innanzitutto parti col piede sbagliato, perchè non puoi
negare a chi ti sta intorno il diritto di commentare le tue azioni.
Sarebbe un modo di fare un po' antidemocratico, non ti pare? Se dici
o fai qualcosa, devi accettare che la gente ne parli, sia positivamente
che negativamente.
Ciò
detto, le tue affermazioni non fanno altro che confermare la mia risposta
del mese scorso. Raistlin è un nome incredibilmente scontato,
forse il più scontato di tutti (fa a gara con Gandalf). Tu
stesso non hai intenzione di creare niente, vuoi solo continuare una
storia iniziata da altri.
Il tuo personaggio sarebbe più interessante se ti sforzassi
di dargli un background originale, un nome derivante da qualche lingua
perduta, e uno scopo nella vita.
Con amicizia,
Ametraal
![MarkSeparatorePiccolo.jpg (15819 byte)](/file/22440/XENIATGM66.iso/Cronache di Britannia/Immagini/MarkSeparatorePiccolo.jpg)
SVILUPPARE
IL PERSONAGGIO
Ho
seguito le tue cronache prima di comprare il gioco, e soprattutto ho
seguito i tuoi consigli per far crescere un po' il mio personaggio.
Vorrei disturbarti per tre chiarimenti (sono troppi?) forse banali:
1) Dove posso comprare
le piume per fare Frecce? Ieri ho fatto il mio primo giro fuori porta
e mi sono scontrato con un lupo, e proprio mentre lo stavo per uccidere
mi sono finito le frecce. Siccome ho un buon livello di Bowcraft, potrei
farle, ma non ho le piume.
2) Ho fatto crescere
Magery comprandolo da un NPG. Adesso che devo fare per acquisire le
magie che tu consigli come minime: Heal, Cure, Create Food, Teleport,
Recall?
3) Nell'elenco dei
mestieri non ho ancora trovato quello del cacciatore. Posso guadagnare
con questo mestiere? Come? (il secondo giorno uccisi un coniglio, con
il pugnale ci ho fatto qualcosa sopra ma non mi Φ rimasto niente in
mano. Cosa avrei dovuto ottenere di vendibile? e dovre avrei potuto
venderlo?) Vorrei fare questo mestire per andare un po' in giro.
Ciao e grazie per le risposte.
Gunther D'Amalfi
Ciao Gunther,
Le piume
si possono ricavare uccidendo e poi "scuoiando" un qualunque volatile:
doppio click su un'arma da taglio e poi sul corpse del volatile. Oppure
si trovano persso i vendor fuori cittα, oppure ancora ce li hanno gli
apositi vendor di archi e frecce. Ce n'Φ uno a Britain nella zona centro
settentrionale, nei pressi dell'accademia dei maghi. Per il punto 2,
devi far crescere Magery. Acquisendola dagli NPC puoi arrivare ad un
livello massimo di 30. Devi fare molta pratica comperando reagenti e
castando magie di un livello pari al massimo al tuo diviso dieci. Es.
se hai 30 di magery dovrai cimentarti in magie del terzo livello.
Per il
punto 3, il cacciatore Φ un mestiere come un altro, ma da solo non rende
a sufficienza. Quando un animale Φ morto devi provare a scuoiarlo (come
hai fatto tu), e poi aprendo il suo box troverai la pelle che ne hai
ricavato e la carne. Quella pelle se cucita pu≥ realizzare dei manufatti
che si possono vendere ad una cifra ragionevole per fare soldi. Vendere
le pelli da sole non da abbastanza ricavato...
Sir Tronky
Torna al menu "Britannia" Torna in cima alla pagina |